Isola Silba

Isola Silba
menu
e-mail Contattateci
facebook
SALUTE IN ESTATE
Sotto il sole

soleEsposizioni prolungate al sole possono provocare bruciature. Persone con pelle chiara e bambini piccoli sono particolarmente sensibili al sole. Evitate di esporvi al sole tra le 12 e le 16. Usate lozioni e creme protettive con elevato fattore di protezione.

Sulla spiaggia

Prestate attenzione entrando in acqua. Scegliete un posto dove sia possibile entare in acqua con sicurezza e facilmente. Rocce e scogli appuntiti possono ferirvi. Le pietre e i sassi del bagnasciuga possono essere scivolosi perchè bagnati o ricoperti di alghe.

In acqua

riccio di mareRiccio di mare - vive perlopiù sul fondo roccioso. Entrando in acqua nelle aree popolate da ricci, camminate con cautela finchè non raggiungete una certa profondità. Se doveste calpestare un riccio, estraetene gli aghi delicatamente e con cautela.

medusaMedusa - a volte non se ne vedono per tutta una estate e a volte ce ne sono tante. Fluttuano pigramente in acqua spinte dalle correnti. Sono urticanti al contatto e possono causare ustioni. Massaggiare delicatamente la parte colpita con la sabbia.

Pesce ragno - piccolo pesce (3-20 cm) che vive sul fondo sabbioso, ha tre pungiglioni velenosi sul dorso e uno da ciascun lato del corpo. La puntura è dolorosa. Immergere la parte colpita (di solito la pianta del piede) per circa 60 min in acqua la più calda possibile (il veleno degrada a temperature superiori ai 50°). Il pesce ragno è molto timido per cui non è frequente calpestarlo.

Squali - in Adriatico vivono squali piccoli e inoffensivi. Se vi capita di vederne uno, molto probabilmente siete davanti al piatto in un ristorante.

Sull'isola

Zanzare - questi noiosi insetti sono attivi perlopiù al calar della sera. Le maniche lunghe (se non fa troppo caldo ) possono essere una buona protezione in aggiunta agli spray e alle lozioni repellenti. Le finestre dell'Appartamento Silba sono comunque dotate di apposite zanzariere.

Ragni - nella tarda primavera, prima estate se ne possono vedere le ragnatele lungo i sentieri dell'isola. Non c'è da preoccuparsene dato che l'unico ragno pericoloso della costa Croata (vedova nera) vive normalmente a livello del terreno. E lungo uno o due cm con punti rossi sul corpo nero. Il suo morso è doloroso e, qualche volta, pericoloso. Se si viene morsi è necessario l'intervento del medico. Nonostante l'habitat di questo ragno sia tutta la costa Croata, non siamo riusciti a trovarne nessun esemplare sull'isola di Silba.

Scorpioni - si possono trovare sotto pietre piatte. La loro puntura è dolorosa ma non pericolosa.

Serpenti - se ne incontrate uno e vi spaventate, sappiate che il serpente si è spaventato molto più di voi e sta cercando in tutti i modi di nascondersi. I serpenti di Silba non sono né pericolosi né velenosi, hanno il corpo scuro che arriva fino a 70 cm. Non c'è nessun motivo per ucciderli.

Il medico

Silba ha un Pronto Soccorso medico (che serve anche le isole di Ulbo e Premuda) ed è situato vicino alla "Toreta" nel centro del paese. In casi di emergenza l'ammalato viene trasportato con aliscafo o elicottero nel più vicino ospedale. Silba non ha farmacia, se avete bisogno di farmaci abituali portatene la quantita necessaria per il vostro soggiorno.
Silba Croazia • benvenuti a la isola di Silba in Croazia!
Copyright © 2004-2023 Aventin d.o.o.